Sassari: ripensare il legame tra scuola e lavoro con disoccupAZIONE

Il progetto del gruppo che si è occupato del territorio di Sassari è stato premiato con il primo premio (a pari merito con il progetto su Bosa), e lavora sul legame tra scuola e lavoro. L’idea nasce dal considerare l’alto numero di giovani emigrati sardi, in particolare, coloro che decidono di abbandonare l’isola una volta conseguito il diploma o la laurea.

L’incapacità di poter valorizzare le proprie competenze nel territorio non dipende tanto dall’inabilità dei giovani quanto dalla mancanza di prospettive e opportunità. O meglio, dall’incapacità del sistema di connettere questi due elementi. Questo è lo scopo di disoccupAZIONE.

Scopri le altre idee