Planargia Bike on Rotatie è pronto a cambiare il volto del turismo bosano

A differenza dei precedenti progetti, questo non è stato realizzato da studenti delle scuole superiori ma dagli studenti delle scuole medie di Bosa, i quali hanno gareggiato all’Hackaton con la sfida di combattere lo spopolamento attraverso la cifra di 100 mila euro. Planargia Bike on Rotatie ha però tutta l’aria di poter competere ad alti livelli, in quanto unisce l’innovazione …

rinash oristano hackaton

Oristano – RinAsh: Il bosco di cenere contro gli incendi in Sardegna

Il progetto del territorio di Oristano si è concentrato su una terribile piaga che ogni estate colpisce la Sardegna, ovvero gli incendi. In particolare nel 2021 c’è stato un incendio originato nel Montiferru (Regione storica dell’oristanese con capoluogo Santu Lussurgiu) coinvolgendo tutti i territori circondi e creando danni inestimabili per l’ambiente, la cultura e l’economia. Tra questi si segnalano le …

cagliari rete paesi

Cagliari: La Rete dei Paesi per diminuire la dispersione e recuperare strutture

La Rete dei paesi mira per l’appunto a creare maggiore sinergia nell’Interland di Cagliari con lo scopo di ridurre la dispersione scolastica e recuperare strutture dismesse. Il progetto considera come opzione l’Ex-Manifattura nel centro di Cagliari come base operativa ma ha un carattere itineranente che va dalle periferie del capoluogo fino ai paesi limitrofi. Lo scopo ultimo è quello di …

Siniscola: Destagionalizzare il turismo contro lo spopolamento con Over Season

Il progetto del territorio di Siniscola parte da un assunto molto semplice: “non è possibile attrarre turismo per pochi mesi l’anno, questo territorio può offrire tanto in ogni stagione”. Una frase che i sardi conoscono bene e che ritorna forte anche nei più giovani che dall’inverno all’estate vedono stravolti propri comuni costieri. Over Season mira a creare maggiore sinergia tra …

Ghilarza – Social Culture per creare punti di incontro per i giovani

E’ possibile unire divertimento e apprendimento alla crescita culturale ed economica della comunità con un unico progetto? E’ quello che si son chiesti gli studenti del team di Ghilarza (OR). Partendo da due considerazioni: Ghilarza rappresenta un punto di snodo centrale per l’isola; la popolazione giovanile è in continuo calo e non ci sono punti d’incontor o iniziative di crescita. …

Santa Caterina: Un parco per il futuro dei giovani di Bosa

La mancanza nella città di Bosa di punti di ritrovo per i giovani genera la necessità di creare uno spazio adatto a tutte le fasce d’età. Per questo è stato pensato di agire su Santa Caterina, per diversi motivi: necessità di riqualificazione, non è valorizzato ed è accessibile a tutti. Gli attori coinvolti saranno il Comune di Bosa, l’Istituto agrario …

Forum Bosae – Valorizzare la tradizione per creare turismo e lavoro

Forum Bosae è il progetto vincitore (a pari merito con quello realizzato dal Team di Sassari) dell’Hackaton che ha concluso l’esperienza della Rete dei Laboratori. Si tratta di un’iniziativa volta a valorizzare la tradizione, le tipicità e i luoghi, per creare lavoro, turismo e nuove opportunità. Nella pratica, la proposta vede la realizzazione di un mercato tradizionalistico per prodotti ittici …