
La Rete dei Laboratori è un progetto del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) volto alla creazione di ambienti multidisciplinari, centri di ricerca per lo sviluppo glocale e sostenibile delle comunità. Il progetto coinvolge 7 istituti dell’isola guidate dall’l’I.I.S. “G. A. Pischedda di Bosa.
Clicca nei punti sulla mappa per scoprire il progetto e il lavoro svolto dalle diverse scuole.
Clicca nei punti sulla mappa per scoprire il progetto e il lavoro svolto dalle diverse scuole.
SCUOLE
Seguendo le linee guida dell’Agenda ONU 2030, le scuole sono state coinvolte in un processo di analisi del territorio e creazione di contenuti multimediali in preparazione ad un Hackaton regionale in cui elaborare proposte di sviluppo per le proprie comunità.













HACKATON
Il progetto si è concluso con un Hackaton di tre giornate in collaborazione con WAYouth, il quale ha coinvolto tutte le sette scuole e gli istituti secondari di primo grado. Dato un budget di 2 milioni di euro i diversi gruppi di lavoro territoriale si sono immedisemati in amministrazioni pubbliche per produrre delle policy card, ovvero delle proposte di riqualificazione per le proprie comunità volte a contrastare il fenomeno dello spopolamento.







Planargia Bike on Rotatie è pronto a cambiare il volto del turismo bosano
3 Giugno 2022Sassari: ripensare il legame tra scuola e lavoro con disoccupAZIONE
3 Giugno 2022Oristano – RinAsh: Il bosco di cenere contro gli incendi in Sardegna
3 Giugno 2022Cagliari: La Rete dei Paesi per diminuire la dispersione e recuperare strutture
3 Giugno 2022Siniscola: Destagionalizzare il turismo contro lo spopolamento con Over Season
3 Giugno 2022Ghilarza – Social Culture per creare punti di incontro per i giovani
3 Giugno 2022Santa Caterina: Un parco per il futuro dei giovani di Bosa
3 Giugno 2022Forum Bosae – Valorizzare la tradizione per creare turismo e lavoro
3 Giugno 2022Partner di progetto
